Commemorazione
Graziano Fiore, 75 anni fa la strage
A cura della Redazione - 27/07/2018
Il 28 luglio 1943 in Via Nicolò dell’Arca a Bari, una pacifica manifestazione di studenti e docenti disarmati, si trasformò in una strage che registrò 38 feriti e 20 vittime tra cui anche Graziano figlio di Tommaso Fiore, docente presso il Liceo Classico di Molfetta.
Nella ricorrenza di questo tragico episodio il Comune di Molfetta in collaborazione con l’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) ha organizzato un incontro pubblico nel corso del quale saranno presentati anche documenti inediti inerenti l’evento storico.
All’incontro pubblico che si svolgerà oggi venerdì 27 luglio c.a. alle ore 18,30 nell’Aula Consiliare Gianni Carnicella - Palazzo Giovene - Piazza Municipio interverranno: Tommaso Minervini. Sindaco di Molfetta, Michele Laudadio, Presidente Sezione ANEB di Molfetta; Giuseppe Poli, Docente di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Bari A. Moro; Vito Antonio Leuzzi, Direttore IPSIAC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo dell’Italia Contemporanea).